Pagina Personale Docente

La Chiesa, il Corpo della carità sulla terra. Il fondamento teologico della dimensione e dell’azione sociale della Chiesa “corpo della carità sulla terra” (De Lubac - Catholicisme)

Docenti
  Tommaso PACE
Istituto / Ciclo
II Ciclo (Teologia Pastorale)
Anno accademico
2023/2024
Codice
23LPS8
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
OBIETTIVI

Il corso si prefigge di andare al fondamento teologico della dimensione e dell’azione sociale della Chiesa. Essa, in quanto realtà teandrica, non può ammettere margini di disgiunzione tra la realtà divina e la realtà umana.  

CONTENUTI

Individuato il contesto biblico dell’identità della Chiesa secondo il disegno di Dio, si andrà alla Lettera a Diogneto. Si passerà poi alla focalizzazione del contributo di alcuni teologi del Novecento europeo, antesignani e “realizzatori” del Concilio Vaticano II. Attraverso le quattro costituzioni conciliari, si proverà a disegnare il fondamento della realtà sociale della Chiesa, continuamente ripreso e riproposto dai pontefici Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, come punto di avvio di un discorso sempre aperto alle sollecitazioni creative dello Spirito Santo per il bene comune di tutto il Corpus ecclesiae e del mondo. Infine, si analizzeranno alcune collette del Messale Romano (III edizione), per cogliere l’unitarietà tra la dimensione teologica e sociale della Chiesa.

METODO

Il corso si svilupperà attraverso le lezioni frontali e la prova d’esame sarà orale. 

BIBLIOGRAFIA

Lettera a Diogneto (a cura di F. Ruggiero), Città Nuova, Roma 2020. H. de Lubac, Mistica e mistero cristiano. La fede cristiana, Jaca Book, Milano 1979; Id., Cattolicismo. Aspetti sociali del dogma, Jaca Book, Milano 20173. Y. Congar, Credo nello Spirito Santo, Queriniana, Brescia 20133. J. Danielou, Saggio sul mistero della storia, Morcelliana, Brescia 2012; Id., La teologia del giudeo-cristianesimo, EDB, Bologna 2016.

OBIETTIVI
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
CONTENUTI
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
METODO
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
BIBLIOGRAFIA
  • Letture richieste e consigliate.