Gaspare PITARRESI
Il docente insegna presso
- Istituto Superiore di Scienze Religiose - Baccalaureato in Scienze Religiose (Docente invitato)
Orario di ricevimento: Previa prenotazione via mail
Email: gaspare.pitarresi@virgilio.it
MODIFICA
Curriculum
Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (Classe di Laurea LM-78), Università degli studi di Roma “Tor Vergata” - Macroarea di Lettere e filosofia, votazione 110/110 e Lode (09.06.2021);
Licenza in Filosofia - con specializzazione in Filosofia della religione, Pontificio Ateneo S. Anselmo De Urbe – Facoltà di Filosofia, votazione Magna cum laude probatus (28.04.2015);
Baccalaureato in Sacra Teologia, Pontificia Facoltà teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista", votazione Magna cum laude probatus (23.09.2010) [Titolo riconosciuto come Laurea dell’Ordinamento didattico italiano con Decreto del Ministero e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ex D.M. 270/2004 della repubblica italiana in data 4.10.2016].
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
- 2019/2020-oggi. Cultore della materia M-FIL/03 Filosofia Morale, Antropologia ed etica delle relazioni (prof. Calogero Caltagirone), Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo - Università Lumsa;
- 2021-2023: Docente a contratto di Filosofia e storia del pensiero medievale: educazione e infanzia al Corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della formazione (L19), Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo - Università Lumsa;
- 2017-2021: Docente a contratto di Storia della Filosofia e Filosofia dell'educazione al Corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione (L19) presso l'Istituto Euromediterraneo per la Formazione, Ricerca, Terapia e lo Sviluppo delle Politiche Sociali (Fondazione "Alessia") affiliato alla Pontificia Facoltà di Scienze dell'educazione "Auxilium" (Roma).
Allegati
- 10/12/2022 (79540Kb)MODIFICA FILE
- 11/09/2021 (154892Kb)MODIFICA FILE
- 01/11/2021 (615791Kb)MODIFICA FILE
Principali pubblicazioni
- "Leggere la vita": implicazioni antropologiche ed educative per un "adulto decisivo". Rileggendo Come un romanzo di Daniel Pennac, «Rivista di Scienze dell'Educazione» LXII (2024) 1, pp. 170-181.
- «Agire nel labirinto dei pericoli». Il costituirsi del soggetto come Agency in Paul Ludwig Landsberg, in G. Salmeri (ed.), Ri-pensare la soggettività. Oltre la critica del soggetto, Morcelliana 2024, 111-120.
- "E tu pensa invece...". Mutazione antropologica e nuove scritture dell'umano secondo Pier Paolo Pasolini, in L. Crapanzano (cur.), Pier Paolo Pasolini e la ricerca della fede, Franco Angeli, Milano 2024, 44-50.
- L'engagement personnel, cuore pulsante dell'azione politica: declinazioni della responsabilità in Paul Ludwig Landsberg, in «Ho Theológos» XL (2022) 2-3, pp. 251-264.
- «L’uomo è uomo soltanto con e in Dio». Due percorsi
di riflessione: Romano Guardini e Franz Rosenzweig, in «Guttadauro» 22, 2022, pp. 369-385.
- MONOGRAFIA: Oltre i limiti delle distanze. L'impatto delle tecnologie digitali nelle relazioni in tempo di pandemia, Salvatore Sciascia editore, Caltanissetta 2022, ISBN 978-88-8241-540-2;
- La persona come atto e come compito. Da Paul Ludwig Landsberg a Emmanuel Mounier: sondaggi antropologici, in «Ricerche Teologiche» XXIII (2022) 1, pp. 85-104;
- La pandemia come sfida per ripensare la comunità? Alcune considerazioni di natura etico-politica, in «Bio-ethos» Numero unico (2021-22) 45-54;
- «Raccogliere la propria vita in un racconto»: l’identità personale sulle tracce di Paul Ricoeur, in F. Terrasi (ed.), Racconti dal secolo scorso. Raccogliere storie di vita al liceo, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2022 (in corso di stampa).
- Paolo Freire. Dal contesto pratico a quello teorico, in A. Iacono (ed.), Educare al diventare ciò che si è. La pedagogia degli oppressi di Paolo Freire, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2022, pp. 45-72.
- Concepire l'io nel mistero del tu. Edda Ducci sulle tracce di Søren
Kierkegaard e di Ferdinand Ebner, in «Ricerche Teologiche», XXXII (2021) 2, pp. 319-338.
- L'educare come cammino di alleanza. La prospettiva dialogico-relazionale della pratica educativa secondo Martin Buber, in «Guttadauro» 21, 2021, pp. 169-185.
- L'intermittenza dell'umano. Dall'"uomo politico" all'"uomo tecnico": passaggi per una riflessione filosofico-politica sulle tracce di Gilbert Simondon, in C. Caltagirone – L. Cucurachi (eds.), La condizione tecno-umana tra eccesso ed eccedenza, Morcelliana, Brescia 2021, pp. 279-292.
- L’"altro" come essere umano pieno. Un urgente bisogno di “rispetto reciproco”: sulle tracce di Richard Sennett, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 59(2021)2, pp. 274-293.
- «Prendersi a cuore l’esistenza». Sulle tracce di Pierre Hadot per un «pensiero che porta a tema la vita dell’uomo» in «Ricerche Teologiche», XXXI (2020) 1, pp. 335-354.
- La fiducia come “categoria” esistenziale: sulle tracce di Karl Jaspers in «Studium Ricerca» (Sezione on-line di Filosofia) 116, lug./ago. 2020, n. 4, pp. 124-147.
- Tradurre “verità” in opinione pubblica. Sulle tracce di Walter Lippman in C. Caltagirone – A. Tumminelli (ed.), Tecnologie della comunicazione e forme della politica, Morcelliana, Brescia 2020, pp. 209-220.
- Recensione a: Calogero Caltagirone, Chiamati all’umano. Indagini sul passaggio dalla «morale della legge» all’«etica del compimento», Aracne, Roma 2020, pp. 303, in «Ricerche Teologiche», XXXI (2020) 1, pp. 211-215.
- Recensione a: Calogero Caltagirone, Responsabilità etica del filosofare. «Alfabeti» per un ethos condiviso, Edizioni Studium, Roma 2018, p. 224, in «Ricerche Teologiche», XXX (2020) 2, pp. 445-448.
- «Chi sono, dunque, io». Il soggetto estroverso ne Il Fenomeno erotico di Jean-Luc Marion in «Ricerche Teologiche», XXX (2020) 2, pp. 383-419.
- “L’amore ci può ancora salvare?” Prefazione a: G. Costa, Destinati all’Amore. Raccolte di poesie, Il Campanile 2018, pp. 5-9.
- Curatore della Sezione Monografica “Verso il sinodo dei giovani 2018” in «Itinerarium» 25 (2017/3) 67, pp. 23-89.
- Verso il sinodo dei giovani … “fragili” e preziosi”. La cura educativa come gesto pastorale fondamentale in «Itinerarium» 25 (2017/3) 67, pp. 23-25.
- Dio nelle trame del discorso. L’ermeneutica del linguaggio religioso sulle tracce di P. Ricoeur e E. Jüngel, in “Frammenti di filosofia contemporanea”, Vol. XVI, I. Pozzoni (cur.), Limina mentis, Villasanta (MB) 2017, pp. 127-144.
- La Misericordia come ‘principio pedagogico’. La poiesi di una nuova forma comunicativa, in “Segni e comprensione” XXX (2016/89), pp. 157-176.
- Il desiderio dell’altro per ritrovarsi. Spunti per una filosofia dell’educazione sulle tracce di Emmanuel Lèvinas, in “Frammenti di filosofia contemporanea”, I. Pozzoni (cur.), Limina mentis, Villasanta (MB) 2016, pp. 61-77.
- Il volto ecclesiale della misericordia in «Theofilos» I (2015/3), pp. 10-12.
- Curatore della Sezione Monografica "Verso Firenze 2015. Ritrovare il “gusto per l’umano” in «Itinerarium» 23 (2015/3) 61.
- Dire l’uomo nel tempo della crisi. Per un umanesimo in ascolto dell’urlo dell’uomo solo in «Itinerarium» 23 (2015/3) 61, pp. 31-44.
- Chi è l'uomo? Una lettura in chiave personalistica. Pensiero e impegno nell'itinerario filosofico di Emmanuel Mounier, in “Frammenti di filosofia contemporanea”, Vol. II, I. Pozzoni (cur.), Limina mentis, Villasanta (MB) 2013, pp. 169-188.
- F. Grimaldi - G. Pitarresi, Intenzionalità, soggettività e “coscienza d’essere”: itinerari di ricerca tra neuroscienze e scuola psicologica fenomenologica, in «Laós» XX (2013/2), pp. 75-97.
- L'invisibile si manifesta nel corpo. Visione e profezia in Ildegarda di Bingen, in «L'ulivo», XLII (2012), pp. 35-51.
- Franz Brentano. Ritratto con paesaggio in “Le varietà del pragmatismo”, I. Pozzoni (cur.), Limina mentis, Villasanta (MB) 2012, pp. 79-98.
- Una grammatica per l’educazione alle relazioni in «Ancora nell’unità di salute» XXVII (2011/2), pp. 165-175.
Allegati
Altre informazioni
Allegati