Prof.ssa Maria Armida NICOLACI
Il docente insegna presso
- I Ciclo - Corso Istituzionale di Teologia (Docente stabile straordinario)
- Istituto Superiore di Scienze Religiose - Baccalaureato in Scienze Religiose (Docente invitato)
- II Ciclo - Teologia Biblica ()
Orario di ricevimento:
Email: mariaarmida.nicolaci@docenti.fatesi.it
Email: nicolacimarida@gmail.com
Telefono Residenza: 091450950
MODIFICA
Curriculum
Nata a Palermo il 10/11/1972
Domicilio: via Terza Compagnia 33/A 90151 Palermo
Tel: 091450950;
e-mail: nicolacimarida@gmail.com
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Diploma di Maturità Classica conseguito nel 1990 presso il Liceo Classico Statale G. Meli di Palermo con la votazione 54/60.
Baccalaureato in S.Teologia conseguito il 27 Settembre 1995 presso la Facoltà Teologica di Sicilia S.Giovanni Evangelista con la qualifica Summa cum laude.
Licenza in S.Scrittura conseguita al Pontificio Istituto Biblico (Roma) nel Settembre 1998 con la votazione 9,70/10.
Élève titulaire de l’École Biblique et archeologique française de Jérusalem in seguito alla frequenza dei corsi della scuola nell’anno accademico 1997-1998, conclusa con la presentazione di un mémoire approvato dal consiglio dei professori con la qualifica Très Bien.
Dottorato in S.Teologia conseguito il 5 Ottobre 2004 presso la Facoltà Teologica di Sicilia S.Giovanni Evangelista con la qualifica Summa cum laude
Master biennale in comunicazione e competenze relazionali presso l'Istituto di Gestalt HCC Italy (maggio 2012-marzo 2014)
Master di II livello in "Fenomenologia delle relazioni intime e della violenza" presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano in collaborazione con l'Istituto di Gestalt HCC Italy
ESPERIENZA LAVORATIVA
Insegnamento presso l’Istituto di Scienze Religiose Mariano Campo di Cefalù (sezione Petralia sottana) delle materie: Letteratura Giovannea; Scritti sapienziali (anno accademico 1998/1999).
Insegnamento presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista delle materie: Lectio biblica del NT (dall’anno accademico 1998/1999 al 2006/2007); Lectio biblica dell’AT (a partire dall’anno accademico 1999/2000 fino a.a. 2004/2005); Introduzione al NT (anno accademico 2001/2002); Introduzione all’AT (anno accademico 2002/2003); Esegesi Vangeli sinottici e Atti (dall’a.a. 2007/2008 ad oggi).
Insegnamento al I ciclo della stessa Facoltà Teologica delle materie: Introduzione al Nuovo Testamento (dall’a.a. 2005/2006 ad oggi), Esegesi corpus johanneum (dall’a.a. 2004/2005 ad oggi);
Per il II ciclo di Licenza in Teologia Biblica, seminari e corsi monografici dall'a.a. 2005/2006 ad oggi
PRIMA LINGUA Italiano
ALTRE LINGUE Inglese, Francese
Capacità di lettura Buona
Capacità di scrittura Sufficiente
Capacità di espressione orale Sufficiente
ESPERIENZA DI LAVORO IN EQUIPE: preparazione e conduzione del Master di Formazione per formatori organizzato dal Dipartimento di Antropologia Cristiana della Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE: Discreta conoscenza dei programmi Word e Bible Works per Windows
PATENTE di guida B
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
CARRIERA ACCADEMICA
Conseguimento dell'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia nel SC 11/A4 Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose SSD M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE nella tornata 2018-2020 (validità abilitazione dal 14/4/2021 al 14/4/2032)
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI UN GRUPPO DI RICERCA CARATTERIZZATO DA COLLABORAZIONI A LIVELLO NAZIONALE O INTERNAZIONALE
- Partecipazione ai progetti di ricerca dell'area biblica della Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista sulle Lettere Cattoliche (anni 2007-2013) e sui Libri storici (Profeti anteriori) (anni 2014 ad oggi)
- Coordinamento del progetto di ricerca pluriennale sulla lettura dei testi del Nuovo Testamento within Judaism (inizio Ottobre 2022)
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE, COLLANE EDITORIALI, ENCICLOPEDIE E TRATTATI DI RICONOSCIUTO PRESTIGIO
Membro del Consiglio di Direzione della rivista Ho Theologos, quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista (dal 2014)
Membro del Comitato di Redazione della Rivista Biblica, trimestrale dell’Associazione Biblica Italiana (dal 2023)
Membro del Comitato scientifico di Annali di Storia dell’Esegesi, rivista semestrale a cura del Centro Italiano di Studi Superiori sulle Religioni (dal 2022)
RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITA SCIENTIFICA
- Invito come membre rapporteur du jury per l'habilitation à diriger des recherches di D. Fricker, Faculté de théologie catholique, Université de Strasbourg (Titre : Entre texte et contexte : exégèse des évangiles
synoptiques et de l'épitre de Jacques), 10/12/2016
- Invito come membre du jury per l'ottenimento del dottorato in Théologie catholique di D. Scialabba, Faculté de théologie catholique, Université de Strasbourg (Titre: Creation and Salvation Models of relationship between the God of Israel and the Nations in the Book of Jonah, in Psalm 33 (MT and LXX) and in the Novel Joseph and Aseneth), 30/11/2017
- Nomina a membro della Pontificia Commissione Biblica per il quinquennio 15/12/2020-15/12/2025 (dimissioni volontarie ottobre 2024)
Allegati
Principali pubblicazioni
In allegato
Allegati
- 22/12/2024 (57774Kb)MODIFICA FILE
Altre informazioni
Allegati