Pagina Personale Docente

Storia delle Chiese di Sicilia (es. scritto)

Docenti
  Giovanni VITALE
Istituto / Ciclo
I Ciclo (Corso Istituzionale di Teologia)
Anno accademico
2023/2024
Codice
ITH402
Anno di corso
4° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta
SCHEDA PUBBLICATA
OBIETTIVI

Il corso presenta la storia generale delle Chiese di Sicilia per enucleare la loro fisionomia e identità, per rilevare l’antico e fruttuoso legame con l’Oriente cristiano, per cogliere il singolare regime di governo della Chiesa, l’impronta prevalentemente tridentina del cristianesimo e la dimensione popolare della pietà. Tratta: L’organizzazione ecclesiastica nel primo millennio, l’influsso della cultura bizantina e la conquista musulmana; La vita delle Chiese di Sicilia dall’età normanna al Concilio di Trento; L’episcopato siciliano e la cura pastorale dal Concilio di Trento all’Unità d’Italia; la fine dell’Apostolica Legazia e dell’ecclesiologia regalista, la nascita del movimento cattolico, le conferenze episcopali siciliane; gli istituti religiosi, i concili plenari siculi; la rottura del silenzio della Chiesa sulla mafia, figure di santità in età contemporanea.

CONTENUTI

Il corso offre una conoscenza generale della storia delle Chiese di Sicilia per sostenere la memoria credente, contribuire a coltivare il senso della propria identità e formare al compito ecclesiale di trasmissione del vangelo secondo le sfide dei tempi nuovi. La conoscenza della dimensione storica della vita delle Chiese di Sicilia, che costituisce in sé una risorsa culturale e teologica.

METODO

Il corso si articola in lezioni frontali, in lettura e interpretazione di fonti storiche con particolare attenzione ai problemi della struttura organizzativa, ai contenuti di fede, alla prassi sacramentale e alla pietà popolare.

BIBLIOGRAFIA

G. Zito (a cura di), Storia delle Chiese di Sicilia, Città del Vaticano 2009.

OBIETTIVI
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
CONTENUTI
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
METODO
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
BIBLIOGRAFIA
  • Letture richieste e consigliate.