Pagina Personale Docente

Patristica 1

Docenti
  Vincenzo LOMBINO
Istituto / Ciclo
I Ciclo (Corso Istituzionale di Teologia)
Anno accademico
2023/2024
Codice
ITR101
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
36
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
OBIETTIVI

Il corso si propone di introdurre allo studio dei testi e della teologia dei Padri. Si prefigge di formare lo studente all’uso delle fonti e degli strumenti scientifici inerenti ai molteplici ambiti della disciplina patristica al fine di una maturazione nello studio e nell’approfondimento della letteratura e teologia patristica.

CONTENUTI

Si affronteranno le singole tematiche legate al periodo storico compreso tra il I e il IV secolo e si studieranno i singoli Padri. Il corso tratterà dunque del giudeo cristianesimo; dei Padri Apostolici e la teologia degli apologisti greci del II secolo. Si tratterà dell’eresia in epoca patristica, lo gnosticismo e i teologi antiereticali, gli apocrifi cristiani e la teologia più matura della scuola alessandrina. Sarà affrontata la questione della reazione a Origene e in particolare la teologia di Metodio d’Olimpo. Infine, si passerà a studiare la prima teologia di area latina. Le ultime lezioni tratteranno degli Atti e delle Passioni dei martiri dei primi secoli e si chiuderanno che gli autori che transitano la teologia patristica al IV secolo: Anobio, Lattanzio.

METODO

Lezioni frontali, spesso con l’uso di power point. Nel corso dell’anno, lo studente potrà scegliere un testo dei Padri e, se vuole, esporne qualche tematica in classe e dibatterla con i colleghi e il docente. Diversamente presenterà il testo in sede di esame, che si terranno in forma orale.

BIBLIOGRAFIA

J. Quasten, Patrologia I, Marietti, Torino 1975; E. Bellini, I Padri nella tradizione cristiana, Jaca Book, Milano 1983; C. Moreschini – E. Norelli, Storia della letteratura cristiana antica greca e latina, vol. I, Morcelliana, Brescia 1995. Altra bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.

OBIETTIVI
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
CONTENUTI
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
METODO
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
BIBLIOGRAFIA
  • Letture richieste e consigliate.